Larghezza | mm. 1110 ± 5 | |
Lunghezza | mm. 1940 ± 5 | |
Copertura utile | mm. 1040x1860 ± 5 | |
Passo | mm. 200 | |
Altezza profilo | mm. 25 | |
Spessore | mm. 2,5 ± 0,2 | |
Finitura superficiale | Goffrata | |
Peso | Kg/m² 4,70 ± 5% | |
Colore superficie inferiore | Beige | |
Carico di rottura a 20° C | Kg 400* | |
* Prova effettuata con interasse tra fissaggi di mm. 420 |
Lastra Piana
€59,00
La lastra Piana è uno dei due modelli di lastre civili Cover Life che ripropongono la forma delle coperture discontinue in ardesia, un vero e proprio patrimonio architettonico storico dell’Europa settentrionale. Il modello è estremamente semplice da installare sia in senso orizzontale sia in senso verticale. Data la contenuta dimensione dell’altezza del profilo, se ne consiglia la posa in opera su superfici continue e verticali oppure per coperture con inclinazione minima di 25° (46%).

Falda Singola – Lastra Piana:
Dati di base
- Tipo lastra: ARDL019BA
- Dimensioni: 1110 x 1940 mm
- Superficie utile: 1040 x 1860 mm
- Pendenza minima di posa: 46% (circa 25°)
Calcolo delle Lastre
Esempio di copertura lato A x B: 5700 x 3500 mm
- Larghezza A: 5700 mm / 1040 mm = 5,48 → 6 lastre
- Altezza B: 3500 mm / 1860 mm = 1,88 → 2 lastre
- Totale: 6 × 2 = 12 lastre
Totale complessivo lastre: 12 pezzi
Accessori per fissaggio lastre
Considerare 8 elementi per ogni lastra
- Viti da 90 mm: 12 × 8 = 96 → 100 pezzi (arrotondato)
- Cappellotti piani con o-ring: 100 pezzi
- Coprivite: 100 pezzi
Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.
- È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
- Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
- La posa deve rispettare la pendenza minima del 46% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.
Doppia Falda – Lastra Piana
Dati di base
- Tipo lastra: ARDL019BA
- Dimensioni: 1110 x 1940 mm
- Superficie utile: 1040 x 1860 mm
- Pendenza minima di posa: 46% (circa 25°)
Calcolo delle Lastre
Lato A x B: 4350 x 3000 mm
- A: 4350 mm / 1040 mm = 4,18 → 5 lastre
- B: 3000 mm / 1860 mm = 1,61 → 2 lastre
- Totale: 5 × 2 = 10 lastre
Lato C x D: 3000 x 4350 mm
- C: 3000 mm / 1860 mm = 1,61 → 2 lastre
- • D: 4350 mm / 1040 mm = 4,18 → 5 lastre
- Totale: 2 × 5 = 10 lastre
Totale complessivo lastre: 20 pezzi
Accessori per fissaggio lastre
Considerare 8 elementi per ogni lastra:
- Viti da 90 mm: 20 × 8 = 160 → 200 pezzi (arrotondato)
- Cappellotti piani con o-ring: 200 pezzi
- Coprivite: 200 pezzi
Colmi
- Lunghezza colmo: 4350 mm / 1550 mm = 2,80 → 3 colmi
- Viti da 130 mm: 3 × 6 = 18 → 100 pezzi (arrotondato)
- Cappellotti piani con o-ring: 100 pezzi
- Coprivite: 100 pezzi
Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.
- È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
- Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
- La posa deve rispettare la pendenza minima del 46% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.
Installazione a Muro con Scossalina – Lastra Piana
Dati di base
- Tipo lastra: ARDL019BA
- Dimensioni: 1110 x 1940 mm
- Superficie utile: 1040 x 1860 mm
- Pendenza minima di posa: 46% (circa 25°)
Calcolo delle Lastre
Esempio di copertura lato A x B: 4800 x 2500 mm
- Larghezza A: 4800 mm / 1040 mm = 4,61 → 5 lastre
- Altezza B: 2500 mm / 1860 mm = 1,34 → 2 lastre
- Totale: 5 × 2 = 10 lastre
Totale complessivo lastre: 10 pezzi
Accessori per fissaggio lastre
Considerare 8 elementi per ogni lastra:
- Viti da 90 mm: 10 × 8 = 80 → 100 pezzi (arrotondato)
- Cappellotti piani con o-ring: 100 pezzi
- Coprivite: 100 pezzi
Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.
- È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
- Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
- La posa deve rispettare la pendenza minima del 46% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.