Skip to content Skip to footer

Lastra Grekina

31,00

La lastra Grekina, con il suo profilo grecato basso a passo commerciale di 13 elementi, è disponibile nel colore Terra Cotta. È ideale per tettoie, verande, carport, gazebo, pergolati e pensiline. Il suo profilo si adatta a coperture di superfici lisce o curve con un raggio superiore a 5 metri, oltre che al tamponamento verticale di pareti. La lastra Grekina si distingue per la sua leggerezza, che permette l’uso di strutture portanti non particolarmente rinforzate, per le ottime performance di resistenza al carico e alla grandine, e per la sua posa semplice, conveniente e veloce.

Contattaci
  Larghezza mm. 973 ± 5
  Lunghezza mm. 1900 ± 5
  Lunghezza utile mm. 1600 ± 5
  Passo  mm. 75
  Altezza profilo mm. 20
  Spessore mm. 1,8 ± 0,2
  Finitura superficiale Liscia
  Peso Kg/m² 3,8 ± 5%
  Colore superficiale inferiore Beige
  Carico di rottura a 20° C Kg 465
  * Prova effettuata con interasse tra fissaggi di mm. 800
 
 
Lastra Grekina

Falda Singola – Lastra Grekina


Dati di base

  • Tipo lastra: GRLF019TC
  • Dimensioni: 960 x 1900 mm
  • Superficie utile: 900 x 1600 mm
  • Pendenza minima di posa: 10% (circa 6°)


Calcolo delle Lastre
Esempio di copertura lato A x B: 10000 x 2500 mm

  • Larghezza A: 10000 mm / 900 mm = 11,1 → 12 lastre
  • Altezza B: 2500 mm / 1600 mm = 1,56 → 2 lastre
  • Totale: 12 × 2 = 24 lastre


Totale complessivo lastre: 24 pezzi


Accessori per fissaggio lastre
Considerare 20 elementi per ogni lastra

  • Viti da 90 mm: 24 × 20 = 480 → 500 pezzi (arrotondato)
  • Cappellotti piani con o-ring: 500 pezzi
  • Coprivite: 500 pezzi

Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.

  • È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
  • Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
  • La posa deve rispettare la pendenza minima del 10% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.

Doppia Falda – Lastra Grekina

Dati di base

  • Tipo lastra: GRLF019TC
  • Dimensioni: 960 x 1900 mm
  • Superficie utile: 900 x 1600 mm
  • Pendenza minima di posa: 10% (circa 6°)


Calcolo delle Lastre
Lato A x B: 3540 x 2900 mm

  • A: 3540 mm / 900 mm = 3,93 → 4 lastre
  • B: 2900 mm / 1600 mm = 1,81 → 2 lastre
  • Totale: 4 × 2 = 8 lastre

Lato C x D: 2900 x 3540 mm

  • C: 2900 mm / 1600 mm = 1,81 → 2 lastre
  • D: 3540 mm / 900 mm = 3,93 → 4 lastre
  • Totale: 2 × 4 = 8 lastre


Totale complessivo lastre: 16 pezzi


Accessori per fissaggio lastre
Considerare 20 elementi per ogni lastra:

  • Viti da 90 mm: 16 × 20 = 320 → 400 pezzi (arrotondato)
  • Cappellotti piani con o-ring: 400 pezzi
  • Coprivite: 400 pezzi


Colmi

  • Lunghezza colmo: 3540 mm / 1550 mm = 2,28 → 3 colmi
  • Viti da 130 mm: 3 × 8 = 24 → 100 pezzi (arrotondato)
  • Cappellotti piani con o-ring: 100 pezzi
  • Coprivite: 100 pezzi

Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.

  • È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
  • Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
  • La posa deve rispettare la pendenza minima del 10% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.

Installazione a Muro con Scossalina – Lastra Grekina

Dati di base

  • Tipo lastra: GRLF019TC
  • Dimensioni: 960 x 1900 mm
  • Superficie utile: 900 x 1600 mm
  • Pendenza minima di posa: 10% (circa 6°)


Calcolo delle Lastre
Esempio di copertura lato A x B: 4800 x 2500 mm

  • Larghezza A: 4800 mm / 900 mm = 5,33 → 6 lastre
  • Altezza B: 2500 mm / 1600 mm = 1,56 → 2 lastre
  • Totale: 6 × 2 = 12 lastre


Totale complessivo lastre: 12 pezzi


Accessori per fissaggio lastre
Considerare 20 elementi per ogni lastra:

  • Viti da 90 mm: 12 × 20 = 240 → 300 pezzi (arrotondato)
  • Cappellotti piani con o-ring: 300 pezzi
  • Coprivite: 300 pezzi

Nota: Verificare se la struttura è in legno o metallo per scegliere il tipo corretto di viti.

  • È consigliato prevedere sfrido per tagli, adattamenti e imprevisti.
  • Tutti i materiali devono essere scelti in base alla tipologia della struttura.
  • La posa deve rispettare la pendenza minima del 10% per garantire la corretta evacuazione dell’acqua.

Contattaci per maggiori informazioni