*Prova effettuata con interasse tra fissaggi di mm. 1119 TC Colore TERRACOTTA cod. OLLF019TC GC Colore GRIGIO CHIARO cod. OLLF019GC sormonti CONSIGLI PER LA POSA LASTRA ONDA BRICO CARATTERISTICHE DIMENSIONALI Larghezza Lunghezza Larghezza utile Passo Altezza profilo Spessore Finitura superficiale Peso Colore superficiale inferiore Carico di rottura a 20° C mm. 1115 ± 5 mm. 1900 ± 5 mm. 1064 ± 5 mm. 76 mm. 18 mm. 1,8 ± 0,2 Ruvida Kg/m2 3,40 ± 5% Beige Kg 325* video installazione Lunghezza mm. 2000 mm. 51 Larghezza mm. 1115 Larghezza utile mm. 1064 1 mm. 18 sormonto mm. 51 Larghezza utile mm. 1064 Larghezza mm. 1115 Passo mm. 76
1 mm. 450/600 INTERASSE CONSIGLIATO DIREZIONI DI POSA DELLE LASTRE PENDENZA MINIMA 10% (6°) (sormonto mm 300) STRUTTURA PORTANTE E INTERASSI Il sistema di arcarecci da predisporre per la Lastra Onda dovrà essere progettato con distanze precise legate al passo della lastra e alla distanza tra i fissaggi. Il primo arcareccio, in corrispondenza della linea di gronda, dovrà sempre essere posizionato a cm.10 dalla fine della lastra. La misura dello sporto verrà individuata in base al posizionamento degli ancoraggi per la gronda. I successivi arcarecci avranno un interasse tra i 45 e 80 cm. Per la migliore esecuzione dei lavori di copertura occorrerà verificare, prima dell’inizio dell’installazione delle lastre, la natura degli arcarecci (legno o metallo) per determinare la lunghezza delle viti di fissaggio. Dopo il fissaggio della prima lastra, si procede rispettando il sormonto per la posa delle lastre successive. Per evitare una sfasatura nell’allineamento delle lastre occorre sovrapporre un pezzo di lastra (vedi 1 nella figura a destra) al sormonto delle due lastre sottostanti e mantenere premuto durante il fissaggio per impedire lo slittamento. SORMONTI E PENDENZE DIREZIONE DI POSA IN RAPPORTO AI VENTI Dato il profilo ondulato, la lastra Onda potrà essere posata sia da destra a sinistra che da sinistra a destra, e dovrà pertanto essere ruotata di 180° per mantenere invariate le caratteristiche del sormonto indicate a seconda della direzione del vento dominante. Le lastre di copertura vengono posate dal basso (linea di gronda) verso l'alto: la lastra posizionata in alto dovrà essere tagliata in base alla lunghezza della struttura portante. VENTI DOMINANTI La lastra andrà ruotata di 180° per mantenere invariate le caratteristiche del sormonto a seconda della direzione del vento dominante. 3 2 1 6 5 4 VENTI DOMINANTI 3 6 5 2 1 4 CONSIGLI PER LA POSA 2 cm. 45 cm. 45 linea di gronda linea di colmo interasse appoggi B A
130 430 1650 1550 Art. CSAMLFGC Il colmo per la Lastra Onda è l’accessorio che consente il raccordo tra due falde contrapposte del tetto, che arriveranno ad un’intersezione proprio in corrispondenza della linea di colmo. Le due parti inferiori dei lati del colmo andranno a sormontare perfettamente il profilo della lastra sottostante per garantire la migliore continuità di copertura. Si consiglia il fissaggio del colmo con vite zincata per legno o per metallo di lunghezza 130 mm su ogni elemento con cappellotto piano con guarnizione. Il colmo deve essere fissato su entrambi i lati di ognuno dei 4 elementi laterali alla struttura portante (forandolo prima con una punta da 10 mm) con il cappellotto piano con guarnizione utilizzando viti autofilettanti da 130 mm per legno o metallo. VITI E CAPPELLOTTI CON GUARNIZIONE PER LASTRA ONDA ROMANA COLMO PER LASTRA ONDA ROMANA VITI E CAPPELLOTTI CON GUARNIZIONE PER IL FISSAGGIO DELLA SCOSSALINA COPRIVITE Il coprivite è l’elemento che consente la migliore protezione dagli agenti atmosferici della testa della vite che fissa lastra ed accessori: viene applicato per pressione dell’incavo di forma esagonale presente nella sua parte inferiore che si accoppia perfettamente alla testa della vite. ACCESSORI Lunghezza Lunghezza utile doc. Lastra Onda Brico 05-2025 3 Art. CU00NGC Art. CN00NTC Art. CU00NGC Art. CVT6GC Le lastre di copertura devono essere fissate utilizzando le viti autofilettanti da 50 mm (disponibili in 2 versioni, per strutture in legno o in metallo) ed i cappellotti direttamente sulla struttura, forando prima la lastra con una punta da 10 mm. Il cappellotto tondo con guarnizione per lastra Onda Brico è un unico elemento tondo composto da una parte bloccante rigida (dove va inserita la vite) e da una guarnizione dello stesso colore che garantisce la tenuta d’acqua. Prima di fissare la copertura ricordate di verificare sempre l’allineamento dei fori effettuati sulle onde superiori della lastra rispetto alla posizione dell’arcareccio su cui la stessa verrà fissata.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==