mm. 460/690 INTERASSE CONSIGLIATO PENDENZA MINIMA 20% (11°) SORMONTO STRUTTURA PORTANTE E INTERASSI Il sistema di arcarecci da predisporre per la Lastra Latina dovrà essere progettato con distanze precise legate al passo della lastra e alla distanza tra i fissaggi. Il primo arcareccio, in corrispondenza della linea di gronda, dovrà sempre essere posizionato a cm.10/15 dalla fine della lastra. La misura dello sporto verrà individuata in base al posizionamento degli ancoraggi per la gronda. I successivi arcarecci dovranno essere posizionati in corrispondenza della base del terzo elemento, del sesto e del dente individuabile sull’ultima fila di onde (sul quale viene eventualmento posata la lastra superiore per il sormonto). Per la migliore esecuzione dei lavori di copertura occorrerà verificare, prima dell’inizio dell’installazione delle lastre, la natura degli arcarecci (legno o metallo) per determinare la lunghezza delle viti di fissaggio. SORMONTI E PENDENZE Il sormonto longitudinale delle lastre deve essere posizionato mantenendo la continuità estetica della copertura; la lastra deve essere posata su quella inferiore in corrispondenza del dente individuabile sopra l’ultima fila di onde. La pendenza minima consigliata per la posa in opera della Lastra Latina è del 20% (11°). DIREZIONE DI POSA DELLA LASTRA La Lastra Latina deve essere obbligatoriamente posata da sinistra a destra rispettando il sormonto studiato per ottenere la massima copertura utile (vedi figura sotto). Le lastre di copertura vengono posate dal basso (linea di gronda) verso l'alto: la lastra posizionata in alto dovrà essere tagliata in base alla lunghezza della struttura portante. DIREZIONE DI POSA sormonto obbligato 1 2 3 4 5 6 7 8 CONSIGLI PER LA POSA linea di gronda Le distanze suggerite possono essere variate a seconda delle necessità di installazione 4° arcareccio 3° arcareccio 2° arcareccio 1° arcareccio 3
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==