mm. 450/600 INTERASSE CONSIGLIATO DIREZIONI DI POSA DELLE LASTRE RESISTENZA ALLA GRANDINE PENDENZA MINIMA 10% (6°) (sormonto mm 300) STRUTTURA PORTANTE E INTERASSI La lastra Grekina può essere montata su strutture in legno o metallo dotate delle necessarie orditure orizzontali. Grazie al suo peso ridotto, non è richiesta l'adozione di strutture portanti particolarmente rinforzate, rendendo l'applicazione della lastra vantaggiosa rispetto alle coperture tradizionali. Per l'installazione, posare la lastra su un sistema di arcarecci, assicurandosi che sporga al massimo di 10-15 cm dal primo arcareccio, per favorire il corretto deflusso delle acque piovane verso il canale di gronda. Gli arcarecci situati lungo la linea di colmo e la linea di gronda (indicate rispettivamente come A e B nel disegno a destra) devono essere distanziati di 45 cm, in modo da rinforzare le estremità della lastra, che sono soggette a carichi maggiori. È importante mantenere una distanza tra gli arcarecci che non superi i 80 cm. Una volta fissata la prima lastra, si prosegue con la posa delle successive, rispettando il sormonto previsto. Per evitare sfasature nell'allineamento delle lastre, è necessario sovrapporre un segmento di lastra (vedi punto 1 nella figura a destra) al sormonto delle due lastre sottostanti, mantenendolo in posizione durante il fissaggio per prevenire eventuali slittamenti. SORMONTI E PENDENZE DIREZIONE DI POSA DELLA LASTRA Dato il profilo ondulato, la lastra Grekina potrà essere posata sia da destra a sinistra che da sinistra a destra, e dovrà pertanto essere ruotata di 180° per mantenere invariate le caratteristiche del sormonto indicate a seconda della direzione del vento dominante. Le lastre di copertura vengono posate dal basso (linea di gronda) verso l'alto: la lastra posizionata in alto dovrà essere tagliata in base alla lunghezza della struttura portante. 1 DIREZIONE DEI VENTI DOMINANTI DIREZIONE DEI VENTI DOMINANTI DIREZIONE DI POSA DIREZIONE DI POSA VENTI DOMINANTI La lastra andrà ruotata di 180° per mantenere invariate le caratteristiche del sormonto a seconda della direzione del vento dominante. 3 2 1 6 5 4 VENTI DOMINANTI 3 6 5 2 1 4 CONSIGLI PER LA POSA linea di gronda linea di colmo cm. 45 cm.10/15 cm. 45 max. 80 max. 80 max. 80 Le distanze suggerite possono essere variate a seconda delle necessità di installazione B A La lastra Grekina è stata testata secondo la norma UNI ISO 10890. La prova viene effettuata sparando una sfera di nylon di diametro 3 cm che simula la velocità di caduta della grandine per determinare il limite di rottura. La lastra Grekina ha raggiunto un valore di performance di resistenza all’urto pari a 14 m/s (50 Km/h). 2
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==